Tra i 40 quartieri più cool al mondo ce n'è anche uno italiano
La zona Isola di Milano è stata premiata dal magazine TimeOut: ma cosa significa essere un "quartiere cool"?

Được phát hành : 2 năm trước qua Giovanna Ferraresi trong
Ma cosa vuol dire quartiere cool? Time Out definisce “cool” i quartieri cittadini che sembrano essere macrocosmi all’interno di grandi metropoli cittadine e che conservano una loro autonomia, personalità e peculiarità uniche. Si tratta di quartieri composti da viuzze caratteristiche, da popolazione vivace e creativa, da piccole attività e da molti locali e attrazioni per ogni fascia di età.
Si trova a Medellin in Colombia ed è un quartiere caratterizzato da una vivace vita notturna. Qui di notte i locali sono pieni di musica e si balla ovunque. Laureles di giorno conserva ancora il carattere di un quartiere colombiano ma di notte è affollatissimo.
Ad Hong Kong esiste un quartiere noto in passato per le attività funebri: Sheung Wan. Oggi invece l’area si è trasformata in uno delle più vivaci della città. Qui potrete visitare un mix di templi storici, negozi di antiquariato e bancarelle di pesce essiccato insieme a gallerie d’arte contemporanea, caffè, boutique alla moda e ristoranti contemporanei.
Situato a Melbourne, Australia, tra Lygon Street e i sentieri di Merri Creek, Brunswick East era un tempo una zona industriale. Oggi è diventato un vivace centro multietnico, pieno di ristoranti e locali con musica.
Mid-City si trova a New Orleans, Usa, non lontano dal famosissimo e turistico Quartiere Francese. Si trova tra il fiume Mississippi e il lago Pontchartrain. Il quartiere è abitato da una comunità eterogenea, molti sono di origine latina. che qui si è trasferita durante le inondazioni del 2005 creando un’area vivace e piena di vita. Da visitare durante l’annuale Jazz and Heritage Festival al Fairgrounds.
All’ottavo posto c’è un quartiere italiano, anzi milanese. Isola, un tempo quartiere degradato a confine con la stazione Garibaldi, oggi brilla di luce nuova a seguito della riqualificazione di tutto il distretto Porta Nuova-Garibaldi-City Life. Ospita coloratissima arte di strada, ottimi bar e ristoranti, negozi e gallerie d’arte e si trova a pochi passi dal centro cittadino, da City Life e dalla Biblioteca degli Alberi area verde cittadina inaugurata nel 2018.
Ad Amsterdam, in Olanda, si trova West, una zona alla moda, una miscela unica di patrimonio olandese ed energia internazionale. Edifici in mattoni confinano con aree industriali ristrutturate, con strade piene di boutique e caffè alla moda e per finire i canali. Qui trovate il Museo Het Schip, Westerpark e De School, uno dei migliori locali notturni d’Europa.
Tomigaya è un quartiere davvero particolare a Tokyo. Immerso nella frenesia della capitale giapponese, è un quartiere rilassato e tranquillo con attività di tipo familiare e tanto verde grazie alla vicinanza al Parco Yoyogi. Un borgo all’interno della megalopoli.